Un aiuto concreto per non sentirsi soli

Anteas Roma continua a investire nelle persone, nei loro bisogni quotidiani e nella costruzione di una rete solidale che non lascia indietro nessuno. Con questo spirito nasce lo Sportello Sociale di Solidarietà, un punto di riferimento permanente pensato per offrire ascolto, informazioni, orientamento e assistenza leggera alle persone anziane, in particolare a coloro che vivono in condizioni di fragilità o solitudine.

Lo sportello non è solo un luogo fisico, ma un presidio di prossimità umana, un luogo dove trovare un volto amico, una parola gentile, un consiglio utile.

È attivo con servizi di accompagnamento grazie a mezzi attrezzati con autista ed eventuale assistente, per facilitare l’accesso a visite mediche, spese, attività sociali e momenti di incontro.

In un contesto urbano che spesso isola, il nostro obiettivo è semplice e profondo: ricucire legami, ricostruire comunità, restituire dignità e partecipazione a chi rischia di essere invisibile. Vogliamo essere una presenza discreta ma costante, capace di ascoltare, intervenire con piccoli ma significativi gesti, e contribuire al benessere quotidiano degli anziani.

Crediamo che la solidarietà sia fatta di attenzione, di tempo donato, di prossimità autentica. E che, soprattutto per chi è solo, anche una telefonata, una visita o un passaggio in auto possa diventare un’ancora di serenità.

Perché nessuno dovrebbe affrontare la vecchiaia in solitudine. E perché ogni anziano ha il diritto di sentirsi ancora parte viva e preziosa della nostra comunità.

Privacy Preference Center