Nel corso del 2024, ANTEAS ROMA CITTÀ METROPOLITANA APS ha preso parte a una delle più significative iniziative di solidarietà degli ultimi anni, aderendo al programma “FBA Donations” di Amazon, che permette di trasformare prodotti invenduti in donazioni concrete a beneficio delle persone e delle realtà in difficoltà. Un progetto semplice nella forma, ma straordinario nei suoi effetti: ridurre lo spreco e restituire valore attraverso la solidarietà.

Grazie a questa importante collaborazione, nel solo 2024 ANTEAS ROMA ha ricevuto e redistribuito una grande quantità di articoli – dai beni alimentari ai giocattoli, dai capi d’abbigliamento ai prodotti per la cura degli animali – riuscendo a raggiungere un ampio numero di beneficiari sul territorio della Città Metropolitana di Roma.

amazon

Un lavoro capillare e continuo, reso possibile anche grazie alla collaborazione attiva con associazioni partner come Salvamamme, Amici del Santuario Beato Bernardo Maria Silvestrelli, Mi FIDO di te e con numerosi gruppi di volontari impegnati nell’assistenza alle persone senza dimora. Insieme, abbiamo potuto far arrivare ogni singolo oggetto laddove poteva fare davvero la differenza.
Ma la solidarietà non ha confini: parte delle donazioni raccolte ha raggiunto anche il villaggio di Ngoazip, in Camerun, grazie all’impegno umanitario della Professoressa Elena Pacella, confermando l’ampiezza di una rete che, partendo dal territorio, arriva fino agli angoli più fragili del mondo.

Il progetto “FBA Donations”, promosso da Amazon in collaborazione con enti del terzo settore, è un esempio concreto di economia circolare applicata alla solidarietà: con oltre 10 milioni di euro in beni donati a livello nazionale, il programma dimostra come sia possibile coniugare innovazione logistica e responsabilità sociale in un sistema virtuoso che mette in rete pubblico, privato e volontariato.

ANTEAS ROMA ha colto questa opportunità come parte di un impegno più ampio, volto a promuovere un’economia della condivisione, in grado di generare valore sociale a partire da risorse già esistenti. Ogni prodotto donato è diventato così un messaggio tangibile di attenzione, cura e speranza per chi si trova in situazioni di vulnerabilità.

Alla luce dei risultati raggiunti, ANTEAS ROMA CITTÀ METROPOLITANA APS è già impegnata a proseguire e rafforzare questa esperienza nel 2025, mettendo in campo nuove energie, alleanze e strategie operative per rendere il sistema di donazione sempre più efficiente, accessibile e orientato al bisogno reale delle comunità locali.

L’esperienza del 2024 ha dimostrato che la solidarietà, se ben organizzata e sostenuta da strumenti innovativi, può diventare un elemento strutturale della società, capace non solo di rispondere all’emergenza ma di costruire coesione, dignità e futuro.

Per ANTEAS ROMA, la solidarietà non va mai “fuori magazzino”: continua a viaggiare, trasformarsi, rigenerarsi. E soprattutto, continua a prendersi cura delle persone.

Privacy Preference Center